È un racconto scritto in prima persona che ripercorre i passi compiuti da uno dei protagonisti che ha realizzato con tenacia e perseveranza uno dei più importanti programmi di cura per combattere l’Aids in Africa...
La Nostra Africa
I libri
Gioia e le altre
Una sorprendente alleanza tra generazioni da cui nascono
nuove energie, nuove soluzioni nuova voglia di vita...
Ediz. Città Nuova
In uscita a novembre 2018
“In quest’opera c’è tutto Michelangelo e c’è tutta l’Africa. La leggi come leggeresti un romanzo d’evasione e scopri un cosmo che non conosci, ma che lui ti fa conoscere. Conoscere ed amare. Professore, continua così”.
(Roberto Gervaso)
“Questo è in un certo senso è un libro irraccontabile perché è una catena di piccoli e grandi racconti, che sono come gioielli incastonati l’uno nell’altro e che compongono un’opera appassionante”. (Andrea Camilleri)

Finalista al Premio Michelangelo Buonarroti 2018
Recensione di L'Afrique c'est chic
Antonio Salvati
15 novembre 2018
Con questo ultimo libro, introdotto da Roberto Gervaso ed impreziosito da una nota di Andrea Camilleri, si conclude la trilogia di racconti in terre africane di Michelangelo Bartolo, medico scrittore un pò sui generis che si diletta a passare diverse settimane, se non mesi, in paesi dell’Africa Sub-sahariana, dove – come definisce lui stesso – ha il singolare hobby di aprire servizi di telemedicina che, con pochi click, collegano il sud e il nord del mondo...
Un nuovo romanzo ambientato in Tanzania, Kenia, Malawi e Africania per continuare a sognare con il programma DREAM. Ediz. Gangemi
Sognando l'Africa in Sol Maggiore
Recensione di L'afrique c'est chic
Ester Cecere
20 aprile 2019
È esemplare questo libro di Michelangelo Bartolo, con le sue avventure, storie di vita e di speranza narrate con uno stile fluido e snello, un pizzico di humor che non guasta mai, tanta passione e immensa poesia...
Nicla Morletti
Sognando l'Africa in Sol Maggiore
Ci sono tanti modi di vedere l’Africa. Attraverso gli occhi di un turista venuto con la promessa di safari e tramonti mozzafiato, di un prete missionario, o di un imprenditore a caccia di materie prime e manodopera a basso costo. Eppure l’impressione è che l’Africa sia difficile da spiegare....

Castello di Malaspina di Massa 27 Agosto 2015
Presentazione libri
La Nostra Africa
Sognando L'Africa in Sol Maggiore
di Michelangelo Bartolo



165 - Gioia e le altre
L’autore, Michelangelo Bartolo, è un medico angiologo, dirige il servizio di Telemedicina dell’Ospedale San Giovanni di Roma e, da alcuni anni, si cimenta anche nella stesura di romanzi con risultati molto apprezzati...


MENZIONE D'ONORE
A
MICHELANGELO BARTOLO
Come riconoscimento, per il particolare valore artistico riscontrato per l'opera
"SOGNANDO L'AFRICA
IN SOL MAGGIORE"
Presentata al
Premio Letterario Internazionale
Montefiore VII Edizione
24 Settembre 2017



MICHELANGELO BARTOLO
FINALISTA CON L'OPERA
"LA NOSTRA AFRICA"
AL PREMIO INTERNAZIONALE
MICHELANGELO BUONARROTI
" SERAVEZZA" 3.a EDIZIONE
18 NOVEMBRE 2017
S.Giovanni Addolorata
Sala Folchi
29 Ottobre 2015
Presentazione libro
Sognando L'Africa in Sol Maggiore
di Michelangelo Bartolo
L' amore per l'Africa è per Bartolo come una favola, un sogno indimenticabile e raggiungibile, tangibile, immenso...
Intervista a RaiNews24


Approfondimenti sui programmi
di cooperazione in Africa
